L’accresciuta sensibilità dei consumatori rispetto alle problematiche della sicurezza degli alimenti è anche il frutto di una legislazione sempre più specialistica in materia di diritto alimentare.
Ma cosa è il diritto alimentare e quali sono le norme più importanti? A chi rivolgersi per la risoluzione delle diverse problematiche in materia di legislazione e obblighi alimentari?
Una lunga evoluzione normativa
Allo stato attuale il diritto alimentare vede una duplice sovrapposizione di fonti normative interne e sovranazionali, principalmente di provenienza europea. Anzi, è proprio la produzione normativa europea ad aver implementato, anche in Italia, lo sviluppo di tale disciplina, rendendo sempre più attuale per imprese agroalimentari, professionisti, enti pubblici e consumatori l’esigenza di aggiornarsi rispetto ad una normativa così specifica, come ad esempio quella relativa all’etichettatura degli alimenti.
Il frutto di una lunga evoluzione legislativa restituisce oggi la definizione del diritto alimentare come quell’insieme di norme che intervengono a disciplinare la produzione, distribuzione e commercializzazione degli alimenti, sia quando destinati al consumo umano sia per i mangimi da allevamento di animali.
Un gran numero di obblighi e discipline
Attualmente esistono numerose regole che disciplinano le diverse materie relative alla produzione e commercializzazione degli alimenti: ad esempio, oltre alla già citata etichettatura degli alimenti, esistono regole in materia di legislazione vitivinicola, ma anche riguardo le denominazioni di origine, la tracciabilità alimentare e così via.
Si tratta, all’evidenza, di una materia interdisciplinare e ricca di fonti normative diverse, dal momento che il suo scopo è quello di regolare processi e fenomeni molto diversi tra loro: la produzione e trasformazione dei prodotti, il trasporto e la distribuzione, le informazioni pubblicitarie, l’etichettatura, la sicurezza alimentare, le prescrizioni igieniche e molto altro.
Tuttavia, la moltiplicazione delle regole, di contro, ha comportato maggiore responsabilità in capo agli operatori del mercato, i quali si sono trovati nella condizione di dover stare al passo con l’evoluzione legislativa: questo fattore ha aumentato il rischio di incorrere violazioni di legge con conseguente applicazione di sanzioni.
Avvocato Diritto Alimentare : esperti e consulenti legali a disposizione
A fronte di una articolata disciplina, ad oggi è fondamentale per gli operatori del settore, come per i consumatori, affidarsi ad esperti legali in materia di diritto alimentare, ovvero professionisti in grado di fornire al cliente consulenza ed assistenza adeguate.
E’ proprio in questa materia che lo Studio legale specializzato può offrire tutta la propria competenza. L’avvocato esperto in diritto alimentare ha le migliori conoscenze del settore ed è in grado di intervenire in caso di controversie in materia di sanzioni amministrative così come per etichettatura non conforme, ecc.
Al contempo, fornisce consulenza legale in materia di sicurezza alimentare, informative ai consumatori e sulle campagne pubblicitarie aziendali, classificazione degli alimenti, così individuando le caratteristiche proprie di ciascuna categoria e la normativa in vigore a livello nazionale ed europeo.
Esperto legale diritto alimentare perchè sceglierlo
Questi sono soltanto alcuni dei motivi per cui i clienti possono rivolgersi al nostro servizio per le più diverse esigenze: l’Avvocato mette a disposizione la propria competenza in materia di diritto alimentare in tutti i suoi aspetti, in modo da poter offrire un’assistenza completa sia in fase di consulenza che in fase giudiziale.
Allo stesso tempo, l’Avvocato può assistere i consumatori in materia civile, penale e amministrativa, nei casi di informazione errata o fuorviante del prodotto e per i danni alla salute conseguenti all’inosservanza degli obblighi di legge.
Per maggiori informazioni sulle diverse attività e settori di competenza è possibile contattarci e ottenere tutti i chiarimenti necessari per lo studio della pratica di interesse.