La consulenza legale di un avvocato specializzato costituisce un valido aiuto per le imprese del comparto agroalimentare. In particolar modo, negli ultimi anni, si è assistito al verificarsi di problematiche dovute a contraffazioni o alla presenza di ingredienti dannosi. Il made in Italy alimentare costituisce il fiore all’occhiello del nostro Paese ma, come tale, necessita di strumenti idonei di protezione che possano renderlo conoscibile anche nei mercati stranieri.
L’interesse primario delle aziende italiane di operare in condizioni ottimali si traduce altresì nella capacità di affacciarsi con successo anche al di fuori del mercato nazionale. In tale prospettiva costituisce di certo un punto di riferimento il professionista che in ambito legale fornisce all’azienda tutta l’assistenza necessaria.
Costruzione e revisione delle etichette riguardanti alimenti/bevande
Lo Studio offre una specifica consulenza nella costruzione e revisione delle etichette relative ad alimenti e bevande. L’etichetta informativa di ciascun prodotto fornisce al cliente importanti informazioni circa le caratteristiche, gli ingredienti, peso e valori nutrizionali ecc., costituendo così il punto di contatto diretto tra produttore e consumatore. Per tale ragione, gli imprenditori nel campo del food sono tenuti a costruire un’etichetta che sia esaustiva e conforme alla legge. Non si tratta infatti della realizzazione di un semplice slogan che possa pubblicizzare un determinato prodotto, attirando dei potenziali clienti, ma al contrario della creazione di una vera e propria “carta d’identità”, fondamentale nella sua funzione informativa.
I consumatori, oggi, sono molto esigenti già nella fase di acquisto, e pertanto pongono sempre maggiore attenzione verso quei cibi la cui tracciabilità sia completa e precisa, di cui si conosca la provenienza, gli ingredienti impiegati, le modalità di preparazione, oltre, ovviamente, alla possibile presenza di eventuali allergeni o sostanze contrarie alle scelte etiche. Difatti, mai come in questi ultimi anni, si è assistito ad un rinnovamento delle abitudini alimentari e, di conseguenza, le informazioni hanno il compito di consentire all’utente finale di operare una scelta consapevole.
Controllo sulla conformità delle etichette in base alla normativa vigente
Lo studio legale specializzato in diritto alimentare svolge anche l’importante compito di controllo circa la conformità delle etichette in base alla normativa vigente. Si è assistito negli ultimi anni all’insorgere, con sempre maggiore frequenza, di intolleranze ed allergie alimentari e di cambi radicali di dieta da una larga fetta della popolazione.
Oggi, in ragione di problematiche connesse alla salute o anche solo per motivazioni personali ed etiche, cambia il rapporto del consumatore con il prodotto. La normativa in materia è molto stringente e obbliga le imprese ad elevare gli standard qualitativi ed a offrire all’utente finale informazioni certe.
Non sempre all’interno delle aziende è possibile riscontrare delle figure professionali che abbiano le adeguate competenze per occuparsi di questo aspetto e per tale motivo è quindi opportuno affidarsi allo studio legale specializzato capace di offrire una consulenza completa. Coloro che si sono avvalsi di questo servizio hanno affermato di essere riusciti in breve tempo a migliore i processi produttivi con beneficio anche economico.
Denominazioni commerciali, di origine, indicazioni geografiche e di provenienza
Altro ambito complesso è quello delle denominazioni commerciali, di origine e indicazioni geografiche di provenienza. Non tutti i prodotti alimentari possono beneficiare di tali indicazioni, apposte sulle confezioni e sugli incarti, ma solamente quelli che si attengono a determinati criteri di realizzazione e conservazione. Lo studio legale specializzato in diritto alimentare offre ai propri clienti imprenditori nel settore un’assistenza particolareggiata che consente di guidare le aziende verso il raggiungimento del riconoscimento con pochi e semplici passi.
Ad esempio, in tutti quei casi in cui un alimento viene prodotto in una determinata area oggetto di specifica certificazione, al fine di ottenere una denominazione di origine occorre seguire un preciso ciclo produttivo nel pieno rispetto dei parametri di riferimento. L’assistenza fornita dallo Studio si rivela, quindi, assolutamente necessaria per il raggiungimento di tali importanti obiettivi.